![A Riccione presentati i nuovi cataloghi Sassone e Bolaffi](http://www.ifrancobolli.com/imageresize.php?im=http://www.ifrancobolli.com/channews/uploads/riccione2006_cataloghi_home.jpg&width=200)
Uno dei momenti clou della kermesse riccionese è sicuramente la presentazione dei nuovi cataloghi filatelici.
Anche quest'anno, in un'affollata conferenza stampa tenuta sabato 2 settembre nel Salone d'Onore del Palazzo del Turismo, due tra le maggiori case editrici filateliche del nostro Paese, la torinese Bolaffi e la romana Sassone, hanno illustrato ai giornalisti specializzati le loro ultime novità editoriali.
Ad aprire la conferenza stampa è stata la Sassone, per la quale erano presenti Ambretta Mondolfo e Giacomo Avanzo (rispettivamente direttore amministrativo e direttore editoriale), con la presentazione della 66^ edizione del Catalogo completo dei francobolli d'Italia e Paesi italiani in tre volumi (costo € 38,50) nonché del semplificato Sassone Blu (€ 13,50).
L'autore Luigi Sirotti ha anche presentato il volume Le occupazioni britanniche delle colonie italiane 1947-1950 (€ 100,00), scritto con la collaborazione di Nuccio Taroni e pubblicato dalla casa editrice romana.
Poche le novità rispetto alla passata edizione del catalogo. Sicuramente da notare l'orientamento rispetto ai due "casi filatelici" dell'anno: il francobollo-foglietto per i diciottenni ed il foglietto per la mostra "Le due Repubbliche". Per quanto riguarda la prima emissione, i curatori del catalogo Sassone hanno deciso di catalogare sia i due foglietti (rosa e celeste) che i due francobolli "da foglietto", pur non ritenendo, allo stato attuale, di fornire una quotazione.
Inseriti entrambi sia nel capitolo Italia che in quello San Marino, invece, i due foglietti emessi in aprile per la mostra "Le due Repubbliche", non essendoci un chiaro elemento distintivo circa il paese emittente. Quello con il francobollo sammarinese sulla sinistra (distribuito esclusivamente dalle Poste del Titano) è quotato 34 euro.
Orientamento pressoché identico da parte
della Bolaffi (presente alla conferenza stampa con l'amministratore delegato Lorenzo Dellavalle ed il direttore responsabile Alberto Bolaffi), che nel proprio catalogo Flash(costo € 10,00) quota 30 euro il foglietto distribuito da San Marino e inserisce i trattini in corrispondenza del foglietto diciottenni.
"Solo nel mese di febbraio 2007 – afferma la Bolaffi – il mercato sarà in grado di esprimere una valutazione", e per il momento propone nel proprio catalogo una tabella riepilogativa con alcune delle soluzioni prospettabili.
Ma l'interesse dell'azienda torinese è tutto concentrato sulla novità editoriale dell'anno: Forum – il Catalogo Bolaffi della filografia e della filatelia.
Con le sue 1200 pagine, 28 capitoli e oltre 5000 illustrazioni, "Forum" si presenta come un catalogo di impostazione totalmente nuova, che parte dalla filatelia ampliandone il significato sino a divenire filografia, ossia amore per la parola scritta.
In un'ottica completamente nuova, dunque, il nuovo catalogo affiancherà ai francobolli (parola scritta filatelica) ogni altro esempio di parola scritta elaborata dall'uomo, da quella dei Primordi a quella nello Spazio. Il tutto senza quotazioni esplicite (per quello ci sono i cataloghi tradizionali) bensì con punteggi "aperti" alla sensibilità e alla valutazione dei lettori. Presentato in anteprima a Riccione, il catalogo sarà in distribuzione da novembre, in occasione di Veronafil.
Nicola Burdiat
Anche quest'anno, in un'affollata conferenza stampa tenuta sabato 2 settembre nel Salone d'Onore del Palazzo del Turismo, due tra le maggiori case editrici filateliche del nostro Paese, la torinese Bolaffi e la romana Sassone, hanno illustrato ai giornalisti specializzati le loro ultime novità editoriali.
Ad aprire la conferenza stampa è stata la Sassone, per la quale erano presenti Ambretta Mondolfo e Giacomo Avanzo (rispettivamente direttore amministrativo e direttore editoriale), con la presentazione della 66^ edizione del Catalogo completo dei francobolli d'Italia e Paesi italiani in tre volumi (costo € 38,50) nonché del semplificato Sassone Blu (€ 13,50).
![]() Un momento della conferenza stampa di presentazione dei cataloghi Sassone e Bolaffi |
L'autore Luigi Sirotti ha anche presentato il volume Le occupazioni britanniche delle colonie italiane 1947-1950 (€ 100,00), scritto con la collaborazione di Nuccio Taroni e pubblicato dalla casa editrice romana.
![]() L'edizione 2007 di "Flash", il Catalogo Nazionale dei Francobolli Italiani |
Poche le novità rispetto alla passata edizione del catalogo. Sicuramente da notare l'orientamento rispetto ai due "casi filatelici" dell'anno: il francobollo-foglietto per i diciottenni ed il foglietto per la mostra "Le due Repubbliche". Per quanto riguarda la prima emissione, i curatori del catalogo Sassone hanno deciso di catalogare sia i due foglietti (rosa e celeste) che i due francobolli "da foglietto", pur non ritenendo, allo stato attuale, di fornire una quotazione.
Inseriti entrambi sia nel capitolo Italia che in quello San Marino, invece, i due foglietti emessi in aprile per la mostra "Le due Repubbliche", non essendoci un chiaro elemento distintivo circa il paese emittente. Quello con il francobollo sammarinese sulla sinistra (distribuito esclusivamente dalle Poste del Titano) è quotato 34 euro.
Orientamento pressoché identico da parte
![]() Il nuovo catalogo "Forum" della Bolaffi |
"Solo nel mese di febbraio 2007 – afferma la Bolaffi – il mercato sarà in grado di esprimere una valutazione", e per il momento propone nel proprio catalogo una tabella riepilogativa con alcune delle soluzioni prospettabili.
Ma l'interesse dell'azienda torinese è tutto concentrato sulla novità editoriale dell'anno: Forum – il Catalogo Bolaffi della filografia e della filatelia.
Con le sue 1200 pagine, 28 capitoli e oltre 5000 illustrazioni, "Forum" si presenta come un catalogo di impostazione totalmente nuova, che parte dalla filatelia ampliandone il significato sino a divenire filografia, ossia amore per la parola scritta.
In un'ottica completamente nuova, dunque, il nuovo catalogo affiancherà ai francobolli (parola scritta filatelica) ogni altro esempio di parola scritta elaborata dall'uomo, da quella dei Primordi a quella nello Spazio. Il tutto senza quotazioni esplicite (per quello ci sono i cataloghi tradizionali) bensì con punteggi "aperti" alla sensibilità e alla valutazione dei lettori. Presentato in anteprima a Riccione, il catalogo sarà in distribuzione da novembre, in occasione di Veronafil.
Nicola Burdiat
I vostri commenti