
La Città del Vaticano festeggia il V Centenario della nascita di Giorgio Vasari, architetto e storico dell'arte originario di Arezzo, con un Aerogramma da 2,00 euro in uscita il 2 settembre.
Il Vasari svolse la sua attività prevalentemente a Firenze dove fondò l’Accademia delle Arti e del Disegno, basata sul principio fondamentale che il disegno è la base di tutte le arti. Viene ricordato prevalentemente per la sua attività di storico dell’arte e la sua fama è legata al trattato "Le vite de’ più eccellenti architetti, pittori, et scultori italiani, da Cimabue insino a’ tempi nostri".
L’opera è considerata ancora oggi fondamentale per lo studio della vita e delle opere degli oltre 150 artisti descritti.
È anche ricordato per aver seguito come architetto la costruzione di Palazzo Vecchio e degli Uffizi a Firenze e per alcune decorazioni della cupola di Santa Maria del Fiore; le sue opere pittoriche risentono chiaramente dell’influenza che su di lui hanno avuto Michelangelo e Raffaello.
Sull’aerogramma troviamo un autoritratto dell’artista mentre sull’impronta è raffigurato un particolare della Battaglia di Lepanto, affresco realizzato dallo stesso Vasari e conservato presso la Sala Regia dei Musei Vaticani
Caratteristiche tecniche
Valore facciale: € 2,00
Dimensioni dell’aerogramma: 189 x 293 mm
Tipo di stampa: offset
Stamperia: Joh. Enschedé (Olanda)
Tiratura max.: 21.250
I vostri commenti
Questo articolo non ha commenti.